In-Canto Rosso
Finalista a Premio Scintille, Asti Teatro 2013 e UP2U 2014 (concorso LaStampa, OGR, Teatro Stabile di Torino)





(In Canto Rosso ovvero…. Cappuccetto Rosso)
Spettacolo di teatro di figura, performance e musiche dal vivo
Liberamente tratto da La storia della nonna di Paul Delarue
Regia e drammaturgia Marta Di Giulio
Con Riccardo Ruggeri e Marta Di Giulio
Musiche Riccardo Ruggeri
Scenografia e burattini in collaborazione con Gianluca Vigone
Disegni e disegno luci Michele Di Erre
Età dai 6 anni
Anno di produzione 2013
Durata 50 minuti
In-Canto Rosso è uno spettacolo di immagini e musiche che evocano l’inconscio e il mondo immaginario di Cappuccetto Rosso dal punto di vista del lupo.
Una casa si anima, compare un burattino, è Cappuccetto Rosso che scappa dalla mamma: deve portare focaccia ed aspirina alla nonna malata. Nell’uscita dalla casa si trasforma in una persona in carne ed ossa ed è ora pronta a fare esperienza di vita. Ma nel bosco incontra un musicista…
La storia è liberamente tratta dalla versione di Paul Delarue dal titolo “La storia della nonna”
Si ringraziano
Marco Viecca, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus/Piccola Accademia del Teatro Ragazzi e dell'Animazione, Residenza Arte Transitiva Stalker Teatro, Il Mercato dei Sogni A.P.S. e ACT Accademia Teatrale di Biella, Fabio Palazzolo (foto), Andrea Bertola, Rosanna Paoletta, Lorenzo Fabbro, Andrea Gagliotta.